Giocatori D'Azzardo Nuovo Gioco D'Azzardo

Le storie più assurde accadute nei casinò

I casinò sono dei luoghi in cui è facile trovare delle personalità fuori dal comune: l’idea stessa di sfidare la sorte e tentare di stravolgere la propria vita con una vincita alle slot richiede una certa dose di coraggio, e anche un pizzico di follia. Pensare fuori dagli schemi è il requisito minimo per chi decide di piazzare anche solo una scommessa in una casa da gioco: la razionalità non è ammessa, nemmeno per i professionisti del settore che spesso applicano strategie raffinate e tecniche super elaborate.

Da veri appassionati di casinò, abbiamo pensato che c’è una categoria di persone può raccontare meglio di chiunque altro gli episodi più simpatici che accadono in un casinò: i dealer. E così abbiamo deciso di fare quattro chiacchiere con alcuni di loro, per farci raccontare le storie più strane e incredibili di chi entra in una casa da gioco. Per raccontarle tutte ci vorrebbero anni, ma noi ne abbiamo selezionate alcune: benvenuto quindi nel folle mondo dei casinò, dove tutto è possibile e niente irrealizzabile!

Le avventure dei giocatori nei casinò

Se pensi che nelle case da gioco tutto ruoti attorno al vincere o perdere denaro, o al piazzare scommesse, tralasci gran parte del divertimento fatto dell’esperienza stessa di gioco, delle persone che la vivono e delle loro emozioni. Ecco quello che può accader infatti tra una scommessa, una girata di rulli e una mano di poker:

1)    Se non vuoi perderli, mangiali! In Kenya, in un casinò di Nairobi, un giocatore effettua una puntata su 2/3 delle scommesse della Roulette. Una strategia che in molti casi potrebbe essere quella giusta, ma lo sfortunato player invece si ritrova a perdere tutto. In meno di un attimo, prima che il dealer abbia il tempo di prendere il denaro sul tavolo, il giocatore afferra le sue banconote e fugge via. Bloccato in pochi secondi dalla sicurezza, decide di mangiare il suo denaro pur di non perderlo. I due addetti alla security sono riusciti a fargli sputare quanto messo in bocca e, dopo una veloce disinfezione, a restituire al dealer il malloppo!

2)    Durante una crociera, una donna stava giocando alle slot alle 6 di mattina. Aveva già vinto una bella cifra, ma non voleva staccarsi dalla sua amata slot. Anche se aveva la necessità di andare alla toilette. Una necessità sempre più impellente, al punto di farla decidere di andare dietro la slot e “liberarsi”. Quando la security le ha mostrato il video, in camera, il suo compagno ha deciso di andare in un’altra stanza, mettendo fine alla vacanza insieme (e forse anche alla loro storia!).

3)    A volte non sono solo i giocatori a perdere il controllo, ma anche i dealer, anche se molto raramente. All’apertura di un casinò di Bucarest un croupier che si stava preparando da mesi per il suo nuovo lavoro non riesce a lanciare la pallina della Roulette: dopo averla mandata fuori dal cilindro per la terza volta, e aver guadagnato l’odio dei giocatori, decide di ritirarsi.

Giocatori D'Azzardo Nuovo Gioco D'Azzardo

L’incorreggibile passione dei Presidenti per il gioco online

Quando Obama era ancora Presidente degli Stati Uniti, ammise di aver giocato illegalmente al famosissimo Super Bowl 50. La notizia non creò molto scalpore, sia perché il primo Presidente di colore degli USA ha sempre riscosso una certa simpatia, sia perché è abbastanza noto che i Presidenti dei vari Stati, anche in epoche diverse, abbiamo sempre dimostrato una passione irrinunciabile per il gioco.

Quando viene chiesto ad un giocatore cosa lo spinga a entrare in una casa da gioco, spesso ci si sente rispondere che, oltre al guadagno, c’è il divertimento: il fatto che i Presidenti di Stato siano anch’essi attratti dal tavolo verde lo conferma. Di sicuro infatti non è la finalità economica che li spinge a scommettere su una roulette o su una mano di Poker!

Ora avrai anche un argomento in più contro i detrattori del gioco: se anche Obama e Washington amavano il gioco d’azzardo, un motivo ci dev’essere!

I Presidenti più appassionati del tavolo verde

Ogni epoca storica ha avuto i suoi Presidenti appassionati di gioco d’azzardo: alcuni nomi potrebbero sorprendere, vista l’aura di compostezza e integrità che li tuttora circonda.

1)    Eisenhower era un abile giocatore di poker. Era solito vincere cifre elevate al tavolo verde, cifre che poi impiegava per acquistare divise militari e regali per la propria moglie. C’è un episodio curioso che la leggenda narra: durante una partita a poker nel Maryland, l’ex Presidente degli USA vinse alla grande contro un ex militare che, per pagare il suo debito di gioco, dovette impiegare il suo stipendio da soldato. Il senso di rispetto e di stima prevalsero su Eisenhower, che organizzò una seconda partita di poker con l’intento di far vincere lo sfortunato soldato. E così avvenne!

2)    George Washington fu uno dei Presidenti americani più integerrimi e rigorosi della storia. Non era sua intenzione dedicarsi al gioco in maniera ossessiva, ma come tutti gli esseri umani, anche lui aveva bisogno di evadere un po’ dallo stress e dalle tensioni che il suo ruolo comportava. E infatti le sue abitudini di gioco erano costanti ma moderate: aveva un budget prestabilito da dedicare al tavolo verde, terminato il quale si chiudeva la sessione di gioco.

3)    Richard Nixon era un appassionato di gioco, ma lo era già da prima di divenire Presidente. Addirittura fu in grado di finanziare la sua campagna elettorale grazie alle vincite al tavolo del poker. E per dirla tutta, i suoi inizi nel mondo del gambling avvennero nel sottobosco illegale dell’Arizona, dove ebbe modo di imparare le tecniche e le strategie di questo gioco di carte non propriamente semplicissimo.

4)    La passione del Presidente Jackson per le gare di cavalli oltrepassa i confini degli USA. Il suo coinvolgimento era tale da condurlo a perdere non solo una bella cifra in denaro, ma una volta anche i suoi vestiti! Senza parlare di quando sfidò a duello un suo concorrente in una corsa di cavalli, che osò insultare sia il cavallo su cui aveva scommesso Jackson, sia la moglie del Presidente.

Giocatori D'Azzardo Tendenze

Le tendenze del gioco online per il 2020 da tenere d’occhio

Fin dalla sua nascita l’industria del gioco, sia online che terrestre, ha conosciuto mutamenti e variazioni a dir poco sorprendenti. Il solo fatto di passare dalla modalità reale a quella digitale è stata una trasformazione di un’importanza chiave: se non ci fosse stata, probabilmente oggi il mondo del gioco sarebbe uno di quei settori per pochi appassionati, vista la difficoltà concreta di recarsi in una delle poche case da gioco presenti in Italia.

Per fortuna le menti geniali del gambling sono riuscite a trovare il modo non solo di far sopravvivere, ma soprattutto di prosperare in questo settore. Una delle caratteristiche fondamentali è quella di trasformarsi e adattarsi alle esigenze e alle preferenze dei giocatori di tutto il mondo. Chi non si rinnova si ferma: questa è la regola che vale in molti ambiti, ma soprattutto per quelli virtuali. E in effetti anche nel 2020 i casinò online hanno introdotto diverse novità, alcune più marcate, altre ancora in evoluzione. Vediamone alcune!

Le novità top del gioco online

Con un’industria che – secondo le previsioni – dovrebbe fatturare più o meno 94 miliardi di dollari nel prossimo 2024, le novità del gioco online riguardano diversi settori:

1)    Il settore dei pagamenti è uno dei più importanti per i casinò online, dal momento che alla base del buon successo di un portale c’è la facilità nell’effettuare prelievi e depositi. Proprio per questo stanno diventando sempre più diffuse la criptovaluta e l blockchain. Ne avrai già sentito parlare: sono delle monete elettroniche che non dipendono da un sistema bancario centrale, e per questo consentono un totale anonimato oltre a commissioni bancarie pressoché assenti;

2)    La socializzazione è un aspetto che sta diventando molto ricercato nel gioco online, incrementato anche dalla pandemia che ha stravolto il 2020. I players avvertono sempre più l’esigenza di giocare non più da soli contro un computer, ma in partite a cui partecipano altri giocatori, oltre ad un dealer in carne ed ossa. Per soddisfare questa preferenza sono stati messi in atto meccanismi di condivisione di giochi e possibilità di chattare con gli altri componenti il gruppo di gioco;

3)    La Virtual Reality e l’Augmented Reality sono le due novità che hanno lasciato il segno per questo 2020: parliamo ovviamente dell’aspetto prettamente tecnologico, che però è il primo che ad avere un impatto sui giocatori. La Realtà virtuale è una modalità di gioco che permette di coinvolgere il giocatore a 360°gradi: attraverso l’immedesimazione con un avatar di sua scelta, egli è in grado di muoversi all’interno del gioco come se fosse fisicamente al suo interno. La Realtà Aumentata è molto simile, ma in più implementa immagini dell’ambiente reale del giocatore con quelle del computer;

4)    Merita menzione anche lo spiccato aumento del coinvolgimento delle donne nel gioco online: è sempre più frequente infatti vedere sezioni o giochi pensati proprio per il pubblico femminile.

Giocatori D'Azzardo

Le vincite che hanno cambiato la vita di 5 giocatori

Ogni volta che un giocatore si siede davanti al tavolo verde o a una slot, sia reale che virtuale, il primo pensiero è quello di riuscire a vincere. C’è chi si accontenta di una piccola cifra, e chi invece pensa in grande ovvero sbancare il casinò. Purtroppo la sola volontà non è sufficiente per far avverare i sogni, ma alcuni player sono riusciti a realizzare vincite che nemmeno immaginavano di poter portare a casa.

Inutile dire che acciuffare premi da capogiro dà una bella svolta alla nostra vita: quante cose si potrebbero fare ad esempio con 1 milione di Euro? Parecchie! L’importante comunque è non perdere mai la speranza: prima o poi il giro fortunato toccherà anche a te, come è capitato a questi 5 giocatori che nel giro di pochi secondi hanno trasformato la loro vita. In meglio, ovviamente!

Le vincite più pazzesche al casinò

Da quando hanno fatto la loro comparsa online, i casinò hanno regalato vincite stratosferiche più frequentemente rispetto a quando giocare era possibile solo nei casinò terrestri. E tra i giocatori baciati dalla fortuna possiamo annoverare persone di ogni età e provenienza. Ecco alcuni esempi:

1)    Quando pensiamo alle grandi vincite al gioco, spesso non pensiamo a quanto il gesto più impensato possa essere stato determinante. Gloria McKenzie è una nonnina della Florida che al supermercato decide di acquistare un biglietto della lotteria. La persona che c’era prima di lei in fila le ha ceduto il posto, permettendo alla signora di acquistare per prima il suo biglietto. Un biglietto che le ha regalato una vincita di più di 590 milioni di dollari!

2)    A volte invece le vincite sono fatte di pura e semplice determinazione: Archie è un americano esperto e appassionato di poker che nel 1992 perde ben 2 milioni di dollari al tavolo verde. Senza perdersi d’animo, decide di racimolare i suoi ultimi 50 dollari, chiedere dei prestiti a degli amici e dirigersi di gran corsa verso Las Vegas. Tra numerose vincite e poche perdite, Archie riesce a vincere ben 40 milioni di dollari. Un bel recupero insomma!

3)    Che ne dici di un montepremi di oltre 39 milioni di dollari? Beh, questo è quanto ha vinto un giovane di 25 anni del Nevada che ha scommesso solo 100 dollari mentre era in attesa di un avvenimento sportivo. La noia ha portato una bella fortuna!

4)    In California, nel 2004, una signora di 74 anni decide di recarsi di mattina presto a fare delle spese. Durante la strada si ferma in un bar per giocare alla slot Megabucks (il nome già promette bene!). Saggia decisione, che le ha portato più di 22 milioni di dollari di mattina presto;

5)    C’è anche chi è riuscito a vincere – a distanza di anni – per ben due volte il jackpot, come è successo ad un veterano americano che ha vinto 4,6 milioni di dollari giocando a Megabucks. E, dopo sedici anni, giocando a un’altra slot, riesce a portare a casa oltre 20 milioni di dollaro. Quando si nasce baciati dalla fortuna!